Il lato positivo – Silver Linings Playbook, nuovo film di David O. Russell (The Fighter, 2011), ruota attorno ai tre personaggi principali e alle loro crisi esistenziali.
Pat (Bradley Cooper), Pat Senior (Robert De Niro) e Tiffany (Jennifer Lawrence) sono tutti e tre alle prese con la propria drammaticità interiore e con un difficile ritorno alla vita.
Il film si svolge sul filo del rasoio che divide dramma e commedia. Questo difficile, ma ben riuscito, equilibrio è ben coadiuvato dalla colonna sonora.
Si potrebbe quasi parlare di bipolarità della musica poiché la variegata selezione sonora rappresenta perfettamente l’instabilità del protagonista.
La scelta è decisamente eclettica; troviamo nomi, stili ed età artistiche differenziate (pensiamo, ad esempio, allo storico Bob Dylan e ai nuovissimi Alabama Shakes). Come il film segue due diverse linee, alternando allegria e tristezza, così la colonna sonora.
Ciò che qui viene contrapposto è il classico contro il moderno; viaggiamo dal raffinato jazz di Dave Brubeck Quartet al country di Johnny Cash al mainstream di Jessie J. La differenza temporale degli artisti sembra voler richiamare l’intervallo generazionale che corre tra i Pat del film, padre e figlio. Pensiamo ad esempio all’affiancamento del classico romanticismo di Stevie Wonder con l’indie pop degli emergenti Alt-J.
Questa continua lotta tra vecchio e nuovo, tra sonorità classiche e moderne, sembra trovare un equilibrio nelle musiche degli Alabama Shakes, che uniscono la loro giovinezza alle sonorità degli anni Sessanta.
La poliedrica scelta musicale è curata da Danny Elfman che, oltre a comporre a due mani le musiche originali del film, miscela splendidamente le cangianti sonorità. Il suo lavoro è paragonabile a quello di un bibliotecario alle prese con la creazione di un’antologia; sceglie brani eterogenei e li intreccia senza mai tralasciare l’evolversi del film.
Il risultato è sicuramente complesso e apprezzabile e aiuta lo spettatore ad entrare nelle complessità dei personaggi, a capirne i pensieri e quasi ad anticiparne gli avvenimenti.
1. Silver Linings Titles – Danny Elfman
2. My Cherie Amour – Stevie Wonder
3. Always Alright – Alabama Shakes
4. Unsquare Dance – The Dave Brubeck Quartet
5. Buffalo- alt-J
6. The Moon Of Manakoora – Les Paul & Mary Ford
7. Monster Mash – CrabCorps
8. Goodnight Moon – Ambrosia Parsley The Elegant Too
9. Now I’m A Fool – Eagles Of Death Metal
10. Walking Home – Danny Elfman
11. Girl From The North Country – Bob Dylan & Johnny Cash
12. Silver Lining (Crazy ‘Bout You) – Jessie J
13. Hey Big Brother – Rare Earth
14. Maria – The Dave Brubeck Quartet
[adsense]